Pastorale Universitaria 2012/2013
2011 - 2012
2010 - 2011 nel quale può trovare terreno fertile la nuova
evangelizzazione e la testimonianza
dei valori cristiani per contribuire a realizzare un nuovo umanesimo aperto alla dimensione spirituale della verità. Se rimanete fedeli alla mia parola,sarete davvero miei
discepoli; conoscerete la verità
e la verità vi farà liberi (Giovanni 8, 31-32).
2009 - 2010 Qual è il senso che diamo alla nostra vita, alla nostra storia, alla nostra formazione culturale e, soprattutto, umana? Questi sono solo alcuni dei temi affrontati negli incontri di Pastorale Universitaria 2009-2010, rivolti agli studenti siracusani di Scienze dei Beni Culturali, e giunti al secondo ciclo, sempre con il prezioso accompagnamento spirituale di Padre G. Lombardo. Riflettere e soffermarsi sul perchè degli studi intrapresi, sulle motivazioni che ci hanno condotto a scegliere la cultura, l'arte e la storia come campo della nostra ricerca, e capire come questi studi possano essere intrapresi con un ottica e con un etica diverse - se si vuole cristiane - per un solo scopo: dare un senso autentico ad ogni scelta e azione della nostra esistenza, dare una pienezza al nostro vivere quotidiano. Fra gli argomenti sui quali si discusso insieme ricordo la felicità, la sofferenza, la giustizia, l'amore, il lavoro, la bellezza: tante problematiche sulle quali si sono versati fiumi di inchiostro e di parole, e tanti ancora se ne verseranno. I semi gettati possono dar frutto, con una svolta forte alla coscienza della persona; oppure, pi semplicemente, possono offrire un momento di meditazione e di miglioramento di ci che ognuno ha fatto sinora nei propri studi e nella propria vita Per avere una consapevolezza di come tracciare al meglio il proprio cammino di crescita, per costruire nella Speranza un futuro di uomini migliori nella società 2008 - 2009
2007 - 2008 ![]() ![]()
|
Pastorale Universitaria
Pagine secondarie (1):
F.U.C.I.